Bicicletta elettrica si o no? Orientarsi nella scelta può essere complicato, soprattutto se ancora non abbiamo deciso se acquistarla o meno. Di seguito elenchiamo le principali virtù e i difetti per capire se la bici elettrica può veramente fare al caso vostro guidandovi verso una scelta più consapevole. Ecco cosa sapere per orientarsi all’acquisto di una bici elettrica.
La principale differenza tra bici elettrica e muscolare
Prima di elencare i principali vantaggi e svantaggi delle pedalec, cerchiamo di capire prima di tutto la differenza principale tra bici elettrica e bici muscolare.
La bicicletta a pedalata assistita, ha una doppia funzionalità: da un lato può essere usata come una normale bicicletta muscolare, dall’altra, attivando il motore elettrico mediante la pedalata, riesce a supportare il movimento. Rispetto ad una bici muscolare la bicicletta elettrica, oltre al motore, è dotata di batteria e indicatore del livello di batteria, centralina, carica batteria e sensore di pedalata.
Principali virtù (o vantaggi) della bicicletta elettrica:
Autonomia prolungata
La ricarica della bici a pedalata assistita può arrivare mediamente ad un’autonomia di 80-90 km fino a 100-120 su circuiti urbani favorevoli e facendo attenzione a ben gestire le ripartenze.
Il funzionamento per almeno una settimana, con i 10-15 km al giorno mediamente percorsi, spesso per andare al lavoro e fare altre commissioni quotidiane, le rende estremamente competitive rispetto alle biciclette muscolari, anche perché esse funzionano comunque come delle normali biciclette; la pedalata assistita si attiva pedalando e attivando il sensore del motore elettrico.
Spese contenute rispetto ad un veicolo a motore
Tra i vantaggi c’è il costo molto contenuto dell’alimentazione, all’incirca il 1500% in meno e zero spese per l’assicurazione, mantenimento e tasse.
Miglioramento della mobilità in città
Decisamente a favore è la possibilità di muoversi senza stress nelle strade cittadine, evitando traffico e ingorghi magari imbroccando scorciatoie che con l’automobile o con i mezzi pubblici sarebbe impensabile percorrere. Dal lavoro alle commissioni quotidiane, con una bicicletta elettrica diventa tutto più rilassante, pur restando in movimento.
Si può usare anche come una normale bicicletta
Con una pedalec fate esercizio come piace a voi, dal momento che selezionando la modalità off si guida come una normalissima bici muscolare, mentre la modalità elettrica dà una spinta ad ogni pedalata che la rende più veloce e performante.
Più sicurezza con un’e-bike
Sicurezza e tecnologia sono due aspetti peculiari delle e-bike, in quanto la velocità è limitata, sotto i 25 km e ciò le rende più sicure; inoltre, non ci sono guasti da corto circuito e le batterie usate non sono a rischio incendio o esplosione.
Ecologica al 100%
Le emissioni di combustibili fossili sono pari a zero e la rendono in tutto e per tutto una scelta di mobilità veramente ecologica. Lo scopo della bicicletta elettrica è quella di porsi, prima di tutto, come alternativa ecologia ai mezzi dotati di motore.
Meno sudore rispetto ad una bici muscolare e più chilometri a parità di tempo
Come affermato da recenti studi, si suda 3 volte meno rispetto ad una bici muscolare e si percorrono quasi il doppio dei chilometri a parità di tempo. Inoltre, nonostante si sudi molto meno rispetto ad una bicicletta muscolare si percorrono comunque più chilometri restando comunque in forma.
Silenziose come le auto ibride
Sono silenziose come le auto ibride, quindi oltre a non inquinare l’ambiente con emissioni gassose, l’e-bike fanno a meno anche dell’inquinamento acustico.
Principali difetti (o svantaggi) della bicicletta elettrica:
Costo maggiore rispetto ad una bicicletta tradizionale
Il costo della bici elettrica può essere più alto rispetto ad una bici muscolare, tenendo conto delle componenti aggiuntive dell’e-bike (motore, sensori, ecc.).
Meno protezione dalle intemperie
Rispetto ad un’auto si è meno protetti dal maltempo e occorre attrezzarsi ad hoc, ad esempio facendo attenzione all’abbigliamento, alla presenza dei parafanghi e ad altri accessori utili in questi casi.
Meno muscoli con l’e-bike
I muscolosissimi ciclisti che vediamo in sella alle bici da corsa non sono esattamente il modello per un e-biker, anche se l’allenamento c’è lo stesso. Usando meno la pedalata assistita e più quella muscolare, senza dubbio si possono ottenere, però, risultati simili.
Perfetta per l’allenamento ma non per le attività agonistiche
Non è assolutamente un mezzo congeniale ai più pigri, come molti contestatori invece ritengono. Infatti, esse non sono concepite come mezzi per le attività agonistiche, anche se ormai molti sportivi le utilizzano per allenarsi, quindi in maniera propedeutica all’allenamento vero e proprio e per “scaricare” dopo.
Per gli amanti delle e-bike il panorama italiano del 2020 è ricco di eventi, gare e fiere che ogn... Read More
Puoi acquistare tutti i prodotti DME
anche in comode rate senza interessi con la formula Paga in 3 rate di PAYPAL
Per le ebike puoi scegliere anche i FinanziamentiFINDOMESTIC e decidere il il piano di pagamento rateale su misura per te.
Scopri come accedere al Paga in 3 di Paypal o ai finanziamenti Findomestic.
COME RICHIEDERE IL FINANZIAMENTO?
1. EFFETTUA L’ORDINE Aggiungi la tua ebike al carrello e scegli “Finanziamento Findomestic” come modalità di pagamento.
2. COMPILA LA RICHIESTA Riceverai via mail un link per effettuare autonomamente la richiesta di finanziamento*. In pochi minuti saprai se la tua richiesta è passata in fase di valutazione o è stata respinta
3. ATTENDI L’ESITO La fase di Valutazione della pratica può richiedere fino a 2 settimane. Ottenuta l’approvazione della Finanziaria, ti spediremo l’ebike.
*Ricordiamo che la compilazione della richiesta di finanziamento rappresenta per noi l’unico modo in cui ci confermi la tua volontà di procedere all’acquisto dell’ebike. Pertanto il prodotto resterà riservato a te per 48h: se non dovesse pervenirci la notifica di invio da parte della Finanziaria, il prodotto tornerà disponibile per altri utenti e l’ordine sarà annullato.
COSA TI SERVE?
Documento di identità Leggibile ed in corso di validità (Patente, Carta Identità, Passaporto, Tessera ministeriale).
Solo per cittadini non comunitari: Permesso di soggiorno, utenza domestica (acqua, luce, gas) intestata. Codice Fiscale
Oppure tessera sanitaria leggibile, in formato plastificato ed in corso di validità. Documento di Reddito Dipendente: ultima busta paga. Autonomo: Mod. Unico con pagina relativa ai dati anagrafici, pagina quadri RN e ricevuta invio telematico. Pensionato: (no pensione invalidità) Ultimo CUD o libretto della pensione con estratto conto, o Modello OBIS M annuale /cedolino pensione
Note > Salvo approvazione della Finanziaria, per la quale Dme Bike opera quale intermediario del credito. Dme Bike NON è in alcun modo responsabile dell’esito della pratica nè dei tempi di erogazione del finanziamento.
> Puoi personalizzare il tuo finanziamento in base alle tue esigenze e pagare in rate da 6 fino a 60 mesi. Scopri di più su come Acquistare online con finanziamento Findomestic
> Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua.
> Il “Reddito di cittadinanza” non è considerato documento idoneo ai fini della richiesta del finanziamento.
APPROFITTA DEL FINANZIAMENTO A TASSO ZERO IN 20 MESI
Promozione Tasso Zero Paga la tua ebike in 20 comode rate senza interessi. Facciamo un esempio: la tua ebike costa 1400€? Potrai pagarla in 20 rate* da € 70, con TAN fisso 0% TAEG 0%**. L’importo totale del credito sarà quindi di € 1.400 senza interessi!
COME RICHIEDERE IL FINANZIAMENTO?
1. EFFETTUA L’ORDINE Aggiungi la tua ebike al carrello e scegli “Finanziamento a rate” come modalità di pagamento. 2. INVIA I TUOI DOCUMENTI Compila il form con tutti i dati richiesti ed inserisci le foto dei tuoi documenti. 3. ATTENDI L’ESITO Ci occupiamo noi della tua pratica di finanziamento. Ottenuta l’approvazione della Finanziaria, ti spediremo l’ebike
COSA TI SERVE?
Documento di identità Leggibile ed in corso di validità (Patente, Carta Identità, Passaporto, Tessera ministeriale).
Solo per cittadini non comunitari: Permesso di soggiorno, utenza domestica (acqua, luce, gas) intestata. Codice Fiscale
Oppure tessera sanitaria leggibile, in formato plastificato ed in corso di validità. Documento di Reddito Dipendente: ultima busta paga. Autonomo: Mod. Unico con pagina relativa ai dati anagrafici, pagina quadri RN e ricevuta invio telematico. Pensionato: (no pensione invalidità) Ultimo CUD o libretto della pensione con estratto conto, o Modello OBIS M annuale /cedolino pensione
Note
> Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Offerta di credito finalizzato a TASSO ZERO valida fino al 31/08/2021.
Salvo approvazione della Finanziaria, per la quale Dme Bike opera quale intermediario del credito.
> Il Tasso Zero non è applicabile ai finanziamenti con rate superiori ai 20 mesi. Esempio: Importo richiesto 1400€ in 48 rate mensili da 32,90€ – TAN 6,032 TAEG 8,40.
> Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua.
> Il “Reddito di cittadinanza” non è considerato documento idoneo ai fini della richiesta del finanziamento.
Iscriviti alla Lista d'AttesaTi informeremo appena il prodotto tornerà disponibile. Lasciaci la tua email.