LA DME Factory offre garanzia italiana di 2 anni per i clienti privati e di 1 anno per le aziende. I vantaggi della garanzia italiana comportano la spedizione, in caso di esercizio del diritto di garanzia, del prodotto in Italia e non in un paese estero. Questo significa spese di spedizione ragionevoli, tempi brevi, contatto diretto con la nostra azienda in lingua italiana.
LA DME Factory offre garanzia integrale su difetti di fabbricazione per ogni parte e per ogni componente delle biciclette commercializzate, inclusa la parte elettrica e la parte meccanica.
Nello specifico, cosa include la garanzia DME?
- 24 mesi di garanzia su tutta la parte ciclistica
- 12 mesi di garanzia sulla batteria
- 12 mesi di garanzia sulle componenti elettriche
Durante l’intero periodo di garanzia, l’utente finale/acquirente è obbligato a fare richiesta di assistenza presso il rivenditore dove è stato acquistato il bene, esibendo la ricevuta (fattura, scontrino o DDT) riportante la data certa di acquisto.
ATTIVA QUI LA GARANZIA DELLA TUA BICI
(*) La garanzia sulla batteria è di 1 anno (quando non diversamente specificato nella scheda tecnica del prodotto), sia per i clienti privati, sia per le aziende. Il caricabatteria non è coperto da garanzia nei casi di sovratensioni della rete elettrica (si raccomanda di tenerlo in un posto asciutto, ventilato e lontano da fonti di calore)
COSA NON RIENTRA NELLA GARANZIA
Non vengono riconosciuti in garanzia danni causati da cadute, collisioni, sovratensioni elettriche, cattiva cura e manipolazione arbitraria – anche parziale – delle parti elettriche e meccaniche. Nello specifico, la garanzia non ha validità per i seguenti motivi:
- Mancata regolazione di parti meccaniche (cambio, freni, sella, manubrio, pedali, ecc.)
- I pneumatici in seguito a foratura o rottura accidentale.
- Naturale usura dei materiali logorabili: pneumatici, freni, cavi e tiranti, molle, guarnizioni, pedane, carrozzerie, decalcomanie e adesivi, catena, raggi delle ruote, cuscinetti.
- Uso improprio da parte dell’acquirente [affitto, noleggio, uso dell’acceleratore (vietato anche dal cod della strada art.50), competizioni o condizioni tipiche di un utilizzo esasperato, sovraccarico, fuori strada, ecc.]
- Naturale decadimento della capacità della batteria nel tempo
- Manomissione o errate riparazioni effettuate da terzi non autorizzati.
- Danni derivanti da shock, caduta o collisione
- Guasti causati da utilizzo che non rispetti le note contenute nel manuale d’uso consegnato al Cliente all’acquisto del veicolo. In particolare: prodotti non protetti dalle intemperie nel rimessaggio quotidiano e in particolare non più funzionanti a causa di umidità; cedimenti strutturali che denotano utilizzo con peso superiore al massimo consentito (in particolare uso a due); guasti causati da imperizia o da cattiva manutenzione.
- Danni causati dalla cattiva cura o denunciati dopo la scadenza della garanzia.