Fat Bike a confronto: Uragano e Vulcano, due forze della natura
Quello delle E-Bike è un mercato in continua ascesa, come afferma un recente studio della Mordor Intelligence che prevede una crescita del 6,39% dal 2019 al 20124. Un successo declinato nei diversi modelli di biciclette a pedalata assistita, come le Fat Bike, dotate di copertoni larghi e pneumatici più grossi, in gradi di affrontare qualsiasi percorso, anche il più accidentato.
Create nel 1930 nei Pesi Bassi da Phillips (Fonte: ladradibiciclette.it) e perfezionate e lanciate dall’azienda svizzera Flyer, le bici a pedalata assistita già nel 2018 raggiungono un fatturato di 14,775 miliardi di dollari. Seconde in Europa dietro l’area Asia-Pacifico, oltre alla grande versatilità ed economicità di questi mezzi alternativi, a renderle vincenti è l’innovazione, data dalle sempre maggiori innovazioni tra l’interfaccia utente e ciclista, come dimostra il controller fissato sul manubrio da cui si gestisce quasi ogni aspetto del mezzo.
Due Fat Bike a confronto: Vulcano e Uragano
Innovazione e potenza, ecco come potremmo sintetizzare le caratteristiche di queste due Fat Bike elettriche DME. Entrambi i modelli, infatti, uniscono la robustezza e resistenza delle Fat Bike con la stabilità e la potenza data dal motore elettrico. Vediamo nello specifico le caratteristiche di entrambe.
Bici Elettrica Fat Bike Vulcano V3.0.1 250w 36v Forcella Ammortizzata
Perché sceglierla
La versatilità dei copertoni 20×4’’, la leggerezza e la compattezza la rendono ideale per essere trasportata ovunque. Perfetta anche nelle salite più ripide, i parafanghi in acciaio impediscono alla ruggine di formarsi. Inoltre, la Fat Bike Vulcano è dotata di:
- Cerchi con doppia camera
- Raggi posteriori rinforzati e bulloneria in acciaio
- Cambio posteriore con la marcia megarange
- Luce anteriore e posteriore attivabili da manubrio
- Il pignone MEGARANGEda 34 denti offre un rapporto cortissimo
- Display LCD e i tasti multifunzione, gestisce le funzioni fondamentali della parte elettrica della bici, come ad esempio, i livelli di assistenza del motore alla pedalata.
- La sella In gel risulta di gran lunga più comoda per viaggiare sia nei brevi che nei lunghi tragitti sfruttando la migliore ammortizzazione offerta dal materiale.
Punto di forza è il forcellino riprogettato, con cui raggiunge un livello massimo di sicurezza per le fuoriuscite accidentali della ruota posteriore aumentando il livello di sicurezza per il conducente. La nuova posizione della pinza freno posteriore migliora la qualità della frenata.
Dotata di motore particolarmente performante, il WTA Motor, con centralina da 17Ah adatta per un tragitto in salita, con una potenza di [40 N-m] con corrente continua senza spazzole (Brushless). La Fat Bike elettrica Vulcano offre, infine, una garanzia di 24 mesi su parte elettrica e di 15 mesi sulla batteria.
Prezzo: €1379,00
Bici Elettrica Fat Bike Uragano V2.0 250w 48v
Perché Sceglierla
È una Fat bike elettrica pieghevole super accessoriata, estremamente versatile e coniuga in maniera ideale design e prestazioni ai massimi livelli.
Dotata di:
- Copertoni extra large
- Batteria agli ioni di litio
- Compattezza (aperta misura 175 cm, chiusa 90x70x45)
- Freni a disco meccanici Tektro
- Cerchi in alluminio a 34 fori
- Controller multifunzione a led
- Telaio in Lega di alluminio, 6061
Peso complessivo: 28kg (circa), colori disponibili: nero matto, rosso matto.
Prezzo: €1364,90