Descrizione



Cos’è la Fat bike?
Le FAT bike nascono per superare i limiti. A differenza delle tradizionali mountain bike, per loro affrontare terreni particolarmente ardui non è per niente difficile.
L’ampiezza dei pneumatici consente un’ottima aderenza al terreno e la bassa pressione permette di affrontare facilmente superfici morbide come neve, fango e sabbia oppure quelle sconnesse come i sentieri dei boschi o degli argini dei fiumi. Non hai nulla da temere.
Parafanghi in acciaio (niente ruggine)






LUCE ANTERIORE PER UNA MAGGIORE VISIBILITà
Con il faro anteriore della Snow non avrai più nessun problema nelle strade poco illuminate o in una passeggiata notturna con gli amici, la sua luminosità ti garantisce una guida sicura e piacevole; inoltre hai la comodità di attivarlo stesso dal manubrio.






MOTORE potente e performante da 500W
Il motore di questa Fat-Bike ha una potenza pari a 500W con un voltaggio da 48V, la sua collocazione si trova sulla ruota posteriore.
Il suo modello è un WTA Motor, con centralina da 22Ah adatta per un tragitto in salita, con una potenza di [80 N-m] grazie ad un motore performante di alta qualità e una centralina maggiorata (utilie per le salite cittadine o su isole) con corrente continua senza spazzole (Brushless).
Garanzia di 24 mesi su parte elettrica
Garanzia sulla batteria 15 mesi






Shimano SL-M310 7 velocità
La nuova leva cambio Shimano SL-M310 7 velocità consente di cambiare il rapporto agevolmente mostrando il livello di velocità impostato.






SELLA IN GEL
La sella In gel risulta di gran lunga più comoda per viaggiare sia nei brevi che nei lunghi tragitti sfruttando la migliore ammortizzazione offerta dal materiale.
Grazie a cui si deforma in modo da adeguarsi alla conformazione del bacino e assorbe le vibrazioni che, partendo dalle ruote, si diffondono lungo il telaio.






SOSPENSIONE ANTERIORE PER UN MAGGIORE COMFORT DI GUIDA
La sospensione anteriore meccanica ha la capacità di comprimersi o estendersi per assorbire l’urto contro asperità positive (dossi, radici, rocce) o negative (buche, avvallamenti) e vi farà pedalare comodamente su ogni tipo di percorso.






SCHEDA TECNICA
MODELLO: Fat-bike, pieghevole
MATERIALE: Lega di alluminio, 6061
TAGLIA: 20”
PESO COMPLESSIVO: 25Kg (circa)
COLORI DISPONIBILI: Nero
TIPO DI FORCA: Forcella ammortizzata con sistema blocco e
sblocco
TIPOLOGIA: In alluminio, con manubrio pieghevole e regolabile in altezza
MANUBRIO: Riser bar
PNEUMATICO: KENDA 20″*4”
CERCHIO: Alluminio, 34 fori con doppia camera rinforzata
MOZZO ANT.: Con disco freno
MOZZO POST.: Con motore e disco freno
TIPOLOGIA FRENO: A disco
PINZA FRENO ANT.: Semi-Idraulici, Zoom – X Tech
PINZA FRENO POST.:Semi-Idraulici, Zoom – X Tech
LEVE FRENO: In alluminio Shimano
RAPPORTI CAMBIO: 7 Velocità MEGA RANGE posteriore
DERAGLIATORE ANT.: Non presente
DERAGLIATORE POST.: SHIMANO Tourney / RD-TY300D
COMANDI: SHIMANO SL-M310
CORONA: Alluminio, singola, 1 velocità, 48 denti
MODELLO: WTA Motor
TIPOLOGIA: Corrente continua senza spazzole (Brushless)
POTENZA: 500 Watt
VOLTAGGIO: 48 Volt
COLLOCAZIONE: Ruota posteriore
CAPACITA: 48V 14AH(672Wh)
TIPO CELLE: Ioni di litio (Li-Ion) con elementi EVE
AUTONOMIA (KM): 27 – 45 Km a seconda dello sforzo del motore
TEMPO DI RICARICA: 6 – 8 ore (circa)
CICLI DI RICARICA: 1000 cicli (circa)
COLLOCAZIONE: Interna (asportabile piegando la bici)
PORTA USB: No
MODELLO: KEYDYSP KD51C-D (Display Centrale)
TIPOLOGIA: Multifunzione con display LCD
LIVELLI PAS: 5 livelli (velocità)
CRUISE CONTROL: Si, max 6Km/h
FUNZIONI: Indicatore stato batteria, retroilluminazione, odometro, livelli pas
SELLA: In “Gel”
REGGISELLA: Lega di alluminio con sgancio rapido (PROMAX)
PARAFANGHI: Metallo, in acciaio (nente ruggine)
FARO ANT.: LED, attivabile da display
FARO POST.I: Non presente
PEDALI: Pieghevoli, in ABS con corpo in alluminio
BUSSOLA: Non presente
PORTAPACCHI: Non presente
PORTACELLULARE: Non presente
CLACSON: Si (campanello)
- Batteria interna antivibrazione.
- Ruota Semisilick (maggiore aderenza all’asfalto).
- Telaio smussato ai bordi.
- Sgancio rapido su ruote.
NB: Per le e-bike con motore elettrico superiore ai 250W e/o con una velocità massima assistita maggiore di 25 km/h, o che abbiano un qualsiasi acceleratore o manetta che attiva il motore in assenza di pedalata, sono previsti specifici requisiti di omologazione per l’accesso alle aree cittadine e ove si dispiega la normale circolazione stradale (si legga Normativa Europea 168/2013).
Le suddette e-bike possono tuttavia essere adoperate, senza alcun limite, in aree private, aree interne a capannoni industriali, parchi e aree escursioni e comunque dove non vige il regolamento stradale.
Geometrie





